L'Unione europea (UE) è in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico globale, considerandolo una priorità assoluta.
Gli ambiziosi obiettivi dell'UE sono delineati nel pacchetto comunitario sul clima e sull'energia, che impegna gli Stati membri a tagliare le proprie emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020.
Il Patto dei Sindaci, “Covenant of Mayors”, lanciato dalla Commissione europea nel 2008, vuole coinvolgere i cittadini e le amministrazioni locali nello sviluppo della politica energetica dell'Unione Europea: i firmatari del Patto dei Sindaci contribuiscono a questi obiettivi politici attraverso un impegno formale ove si preveda il raggiungimento di tali obiettivi grazie all'attuazione di specifici Piani d'azione per l'energia sostenibile.
Sono oltre 160 i Comuni bergamaschi, in Italia 800 in Europa oltre 1800, che hanno già aderito al « Covenant of Mayors », il Patto dei Sindaci con l'Unione Europea per per adottare il pacchetto clima-energia volto conseguire gli obiettivi che l'Unione Europea si è fissata per il 2020:
La Provincia di Bergamo ha assunto il ruolo di Struttura di supporto della Commissione Europea per i Comuni e le Comunità Montane bergamasche.
Il valore aggiunto è dato dal coinvolgimento di tutti i comuni e dal fare sistema al fine di accrescere la consapevolezza della questione ambientale e la ricerca rafforzata di soluzioni migliori.