I Decreti Ministeriali (20 maggio 1926 – 12 febbraio 1938 – 17 aprile 1998 e del 30 ottobre 2007 e la nota della Regione Lombardia del 28 aprile 2011), ribadiscono l’obbligatorietà della lotta contro l’infestazione da processionaria e da euprottide, da parte dei detentori di piante di Pinus Pinea, Pinus nigra, Pinus sylvestris, Pinus pinaster, di cedri e delle conifere in genere, siano essi Enti Pubblici o soggetti privati.
L’attuazione delle misure di prevenzione e contrasto di queste infestazioni è importante per la tutela della salute pubblica, considerato che le forme larvali di questi insetti possono essere causa di reazioni epidermiche nell’uomo, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili.
Leggi tutte le informazioni e le indicazioni fornite dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell'Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.